
Benedetta la facciata restaurata di San Giovanni in Paverano
Lo scorso 16 maggio nella nostra Casa di Paverano abbiamo celebrato la festa liturgica di San Luigi Orione, canonizzato proprio il 16 maggio 2004.

Una genovese al Parlamento Europeo
Il Forum Europeo della Disabilità è ad oggi la più grande organizzazione ad ombrello rappresentativa delle persone disabili in Europa. Quest’anno è stata invitata a partecipare la Dott.ssa Chiara Lastrico, coordinatrice del Centro Ambulatoriale Boggiano Pico,

I nostri Angeli Custodi
La storia di un’esperienza nella nostra Casa di Paverano che è iniziata da un tirocinio ma che si è rivelata molto più…

Antichi sapori e piccoli momenti di gioia
Il Villaggio della Carità di Camaldoli riscopre vecchi e nuovi sapori della tradizione ligure in una trattoria storica.

A tavola con Convivium
Panissa di Aldo
Editoriale
Anche quest’anno l’estate è arrivata e, con essa, le vacanze e le ferie, per chi può. Per tutti un periodo di maggiore libertà, di sole, di luce, di pensieri più sereni. La natura, con le sue stagioni, anche se ogni anno più imprevedibili, influisce sul nostro stato d’animo, sul nostro umore, sui nostri discorsi.
108 volte grazie!
Il 5×1000 è un gesto semplice, basta una firma e il codice fiscale dell’Associazione Volontari Don Orione Genova 95032980104, ma è uno strumento di grande sostegno.
A tavola con Convivium
Per tutto il 2023, in ogni numero di Amici di Don Orione troverete una ricetta estratta da Convivium, il calendario 2023 dell’Opera Don Orione Genova.
I piatti e le preparazioni della tradizione culinaria genovese e regionale raccolte in questo calendario sono ricordi di famiglia di alcune persone che vivono nelle case di accoglienza del Piccolo Cottolengo Genovese di Don Orione, trasformati in disegno dai ragazzi del Centro Boggiano Pico.
Catechismo di strada
Incontriamo Elena della Parrocchia di Sant’Antonio a Genova Boccadasse; si occupa del Catechismo nella Parrocchia. Qualche tempo fa, è entrata in contatto con la Casa di Castagna del Piccolo Cottolengo Genovese, casa situata a Genova Quarto che accoglie e cura persone anziane autosufficienti e non; presso cui i ragazzi del catechismo hanno messo in scena uno spettacolo teatrale di marionette per regalare ai nonni qualche momento di simpatia e leggerezza.
Paolo Camillo Marengo
Genova è una città da sempre amata da Don Orione e i genovesi hanno ricambiato questo amore aiutandolo a realizzare il suo sogno di carità. Don Orione amava i genovesi e i genovesi gli erano devoti; l’intesa sorse e aumentò sempre più.
Genova e Don Orione
Continua il nostro cammino alla scoperta delle Case del Piccolo Cottolengo Genovese. Nello scorso numero, con l’apertura della Casa in via del Camoscio, abbiamo raccontato il battesimo dell’attività caritativa di quel Piccolo Cottolengo che, per la misericordia del Signore e la generosità dei genovesi, di lì a poco avrebbe raggiunto vaste proporzioni fino a diventare la mirabile “costellazione di carità” che aveva previsto il nostro Santo Fondatore.
Editoriale
Il mese di maggio è il mese tradizionalmente dedicato alla Madonna, ma dal 16 maggio 2004, giorno della canonizzazione di Don Orione, è per noi anche il mese dedicato al nostro fondatore San Luigi Orione.