
Rendere possibile l’impossibile
La presa in carico di una persona su cui grava una fondata opinione di irreversibilità di una condizione clinica pone il terapista della riabilitazione di fronte a una ridotta libertà d’azione. Il suo lavoro dovrà limitarsi alla conservazione dello status quo, al fare il possibile per mantenere la qualità della vita della persona con nessun margine di miglioramento. Ma ne siamo proprio sicuri?

Da un’iniziativa dei giovani adulti del Centro Boggiano Pico nasce Rilab, un laboratorio di recupero, riciclo e riuso di diversi materiali.
Da tempo, all’interno del Piccolo Cottolengo Genovese vi è un’attività di raccolta e valorizzazione di oggettistica e indumenti usati denominata “Expò Quagliuzzi”. Questa attività è diventata un importante spazio

Baskin al Villaggio
Anche il Villaggio della Carità di Camaldoli, Casa del Piccolo Cottolengo Genovese, ha preso parte al Progetto “Insieme si può” (Regione Liguria-Patto di Sussidiarietà DGR 975/2020) che promuove

Editoriale
Nelle tante sue lettere Don Orione poneva nella intestazione alcune parole o sigle, che esprimevano i valori, gli ideali della sua vita: G.M.P.A. (“Gesù Maria Papa Anime”!) e soprattutto “Anime e Anime!” (ricorre più di 6.500 volte nel corpus degli scritti).
Anime! Anime!
Il desiderio delle anime è una delle più importanti ed evidenti caratteristiche della spiritualità orionina. Don Orione avrebbe voluto salvare tutte le anime che il Signore avesse posto sul suo cammino.
Udienza alla Famiglia Orionina nel 150° anniversario della nascita di S. Luigi Orione
A coronamento del XV Capitolo Generale dei Figli della Divina Provvidenza, lo scorso 25 giugno, Papa Francesco ha accolto in Udienza nella sala Clementina in Vaticano i partecipanti al Capitolo e una Delegazione della Famiglia Carismatica Orionina. Il Santo Padre ha ascoltato il messaggio di saluto dei Superiori Generali ed ha poi rivolto un discorso a tutti i presenti. Infine, si è fermato per un saluto e un sorriso a ciascun partecipante e per la foto di gruppo.
Incontri di anime
Don Orione avrebbe voluto salve tutte le anime poste dalla provvidenza sul suo cammino, ma non stette ad aspettarle: se ne andò in cerca con lo zelo di un apostolo e l’amore di un padre.
Tempo d’estate
La piscina è un’attività piacevole e desiderata dai giovani del Centro Semiresidenziale Boggiano Pico, polo specializzato nel trattamento e nella riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo dell’Opera Don Orione Genova.
Sassello: una tradizione che ritorna
Il Villaggio della Carità di Camaldoli, Casa del Piccolo Cottolengo Genovese che accoglie persone anziane, persone disabili e persone con patologie psichiatriche che per caratteristiche cliniche e sopraggiunte patologie non possono più permanere al proprio domicilio, riprende quest’anno un’importante tradizione
La fiaba di Biancaneve e i 7 nani
Un nuovo inizio per la Casa di Paverano che ha dato il via alla stagione teatrale. La cronaca di uno spettacolo atteso in cui ognuno ha contributo, come si fa in famiglia, per renderlo speciale.
Editoriale
In una lettera di Don Orione del 4 gennaio 1926 a Don Adaglio e a Don Montagna Don Orione profetizza che il Piccolo Cottolengo diventerà la Cittadella spirituale di Genova e della Congregazione:
Fari di Fede e di Civiltà: Il Piccolo Cottolengo sarà un gigantesco faro…
FARI DI FEDE E DI CIVILTà “Il Piccolo Cottolengo sarà un gigantesco faro, che espanderà la sua luce e il suo calore di carità spirituale e corporale oltre Genova e oltre l’Italia”
XV Capitolo Generale: Eletto il nuovo Consiglio Generale
Il 14 giugno a Montebello della Battaglia (Pv) si è conclusa la fase del XV Capitolo Generale che ha visto l’elezione del nuovo Consiglio generale della Piccola Opera della Divina Provvidenza dell’Opera Don Orione.
L’assemblea del XV Capitolo generale ha riconfermato quale direttore generale e ottavo successore di Don Orione don Tarcisio Vieira.
Con lui sono stati eletti Don Maurizio Macchi, vicario generale, Don Walter Groppello, economo generale e Don Fausto Franceschi, consigliere generale.
Don Fernando Fornerod e Padre Pierre Assamouan Kouassi sono stati riconfermati nel loro incarico di consiglieri generali.
Auguriamo a tutti buon cammino e buon lavoro!
Domenico Isola – Il Piccolo Cottolengo come professione e vocazione
Lo scorso 16 maggio si è celebrata la festa di San Luigi Orione, nostro Fondatore, proclamato santo da Giovanni Paolo II in questa stessa data nel 2004.
Istantanee di straordinaria quotidianità
Un contributo scritto a più mani da chi vive ogni giorno Paverano e da chi l’ha scelto come luogo di lavoro… anche se chiamarlo lavoro è riduttivo e queste parole lo dimostrano…